Cos'è squalo groenlandia?
Lo Squalo della Groenlandia: Un Gigante Misterioso
Lo squalo della Groenlandia ( Somniosus microcephalus ) è uno squalo di grandi dimensioni originario delle acque fredde del Nord Atlantico e dell'Oceano Artico. È noto per la sua longevità eccezionale, la dieta onnivora e l'adattamento alla vita in ambienti profondi e gelidi.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: Corpo cilindrico e tozzo, colore variabile dal grigio scuro al marrone. Pinna dorsale piccola e arrotondata.
- Dimensioni: Può raggiungere lunghezze superiori ai 7 metri, sebbene la media sia tra i 4 e i 5 metri. Le femmine tendono ad essere più grandi dei maschi.
- Longevità: È uno dei vertebrati più longevi al mondo. Studi hanno stimato che possano vivere oltre 250-500 anni. La loro maturità sessuale viene raggiunta solo dopo i 150 anni.
- Distribuzione e Habitat: Si trova principalmente nell'Oceano Atlantico settentrionale e nell'Oceano Artico, ma sono stati avvistati anche in acque più a sud. Vive in profondità, spesso tra i 200 e i 600 metri, ma può spingersi fino a 2200 metri.
- Dieta: La dieta dello squalo della Groenlandia è estremamente varia e opportunistica. Include pesci (come halibut, aringhe e salmoni), foche, uccelli marini, carcasse di animali terrestri (orsi polari, renne) e persino altri squali. Sono stati trovati resti di renne intere nel loro stomaco.
- Particolarità: La carne dello squalo della Groenlandia è tossica allo stato fresco a causa dell'alta concentrazione di ossido di trimetilammina (TMAO). Viene resa commestibile tramite un processo di fermentazione ed essiccazione ( hákarl in islandese).
- Cecità Parziale: Quasi tutti gli squali della Groenlandia sono affetti da un parassita ( Ommatokoita elongata ) che si attacca ai loro occhi, causando cecità parziale. Si pensa che questo non influisca significativamente sulla loro capacità di cacciare, data la loro natura di predatori opportunistici e le condizioni di scarsa illuminazione in cui vivono.
- Conservazione: Lo stato di conservazione dello squalo della Groenlandia è attualmente classificato come "Quasi a rischio" (Near Threatened) dalla IUCN. Le principali minacce sono la pesca accidentale e i cambiamenti climatici che alterano il loro habitat.